Col termine Biomasse si intende il materiale organico che viene impiegato per la produzione di energia, che è indicato con il termine Bioenergia. Per il livello base, De Lorenzo ha progettato un kit, in cui è possibile visualizzare l'intero processo di produzione di combustibile organico (fermentazione alcolica, poltiglia distillata e conversione in energia utilizzabile). Un altro impianto di alto livello è disponibile anche per la produzione di biodiesel (un biocarburante liquido ottenuto mediante processi chimici da oli vegetali o grassi animali): è composto da un serbatoio metossido, un serbatoio di pre-trattamento, un reattore, una pompa e una centralina. Sono riservati alle scuole superiori e al primo anno di università in base al livello di preparazione.
Con questo kit è possibile visualizzare l'intero processo di
produzione di combustibili organici. Si inizia con la fase biologica di
fermentazione alcolica. Successivamente, la miscela prodotta viene
distillata con l'aiuto del condensatore. L'ultima fase dimostra la
conversione del bio-combustibile prodotto in energia utilizzabile,
ad esempio energia elettrica, utilizzando la cella a etanolo. Il kit
copre non solo il tema della produzione di bio-Etanolo, ma anche la
produzione di biodiesel mediante la transesterificazione di grassi.
DL BIO-L
Il biodiesel è un biocarburante liquido ottenuto da
processi chimici da oli vegetali o grassi animali ed è
un alcol che può essere utilizzato nei motori diesel,
da solo o miscelato con gasolio.
ASTM International (originariamente conosciuta
come American Society for Testing and Materials)
definisce il biodiesel come una miscela di esteri
alchilici di acidi grassi a lunga catena ottenuti da
risorse rinnovabili, da utilizzare nei motori diesel.
La reazione chimica che trasforma un olio vegetale o
grasso animale in biodiesel è detta
"transesterificazione". Questo è un nome lungo per
un semplice processo di combinazione di un
composto chimico chiamato "estere" e un alcol per
creare un altro estere e un altro alcol.
DL BIO-10
Il processo per produrre biodiesel comporta una reazione chimica. Ciò
significa che l'industria del biodiesel è un'industria chimica.
Le persone coinvolte nella produzione di biodiesel devono avere una buona
conoscenza della chimica di base per garantire che stiano facendo
carburante di qualità in modo sicuro. Il biodiesel è un carburante alternativo
per i motori diesel. È prodotto dalla reazione chimica di un olio vegetale o
grasso animale con un alcol come metanolo o etanolo.
Gli oli vegetali e i grassi animali utilizzati per produrre biodiesel possono
provenire da qualsiasi fonte. Tutti questi prodotti sono composti da sostanze
chimiche chiamate trigliceridi; così, il biodiesel può essere ottenuto da olio
di soia, olio di colza, sego di manzo e lardo di maiale, e anche da oli esotici
come l'olio di noci o l'olio di avocado.
DL BIO-10